
Il GIS a supporto della lotta alle perdite idriche: l’esperienza del Gruppo SMAT
Il Gruppo SMAT, leader nel campo del servizio idrico integrato, gestisce le fonti di approvvigionamento idrico, gli impianti di potabilizzazione e distribuzione di acqua potabile, le reti di raccolta, depurazione e riuso dei reflui urbani, per un bacino d’utenza che ha raggiunto 292 Comuni, oltre 2 milioni di abitanti serviti, 12.843 km rete di acquedotto (rete adduzione + distribuzione) e 10.115 km rete fognaria (nera, mista, bianca, intercomunale).
Dal 2005 il Gruppo SMAT collabora con EBWorld per la digitalizzazione della rete e lo sviluppo di un Sistema Informativo Territoriale (Geographic Information System) per la gestione delle cartografie digitali delle reti idrica e fognaria.
Cliente:
Gruppo SMATSettore:
WaterSolution:
Geo4B WaterUn Sistema Informativo Territoriale integrato
Il progetto del Gruppo Smat è partito con l’introduzione di un sistema di Network Inventory, per realizzare un sistema di tracciamento agile e aggiornabile in tempo reale. L’obiettivo a cui l’azienda guardava era la digitalizzazione dei processi di gestione, manutenzione e progettazione della rete idrica integrata. Inoltre, le principali funzionalità del sistema si sono arricchite nel corso del tempo comprendo le principali aree come:
Orchestrazione di interventi
Analisi e rappresentazione
Integrazione informazioni
Attualmente il sistema raccoglie e gestisce dati di rete completi e costantemente aggiornati ed è integrato con i sistemi aziendali circostanti (CRM, ERP..) mappando oltre un milione di oggetti di rete georeferenziati (saracinesche, prese utenza, fontanelle, misuratori…).
Il sistema GIS del Gruppo SMAT, che è basato su tecnologia GE Smallworld e sulla soluzione Geo4B Water, vede oggi la presenza delle 3 componenti principali come Geo4BCore, Geo4BWeb e Geo4B Mobile App.
Nello sviluppo dell’applicazione mobile è stato dato particolare rilievo alle funzioni in grado di supportare la raccolta e la trasmissione in real-time dei dati al back office e supportare significativamente le attività di pronto intervento come la gestione degli allacci, la gestione as-built e la ricerca valvole. In questa direzione, Geo4B Mobile App fornisce dati sempre più aggiornati e consistenti sullo stato della rete utili a supporto di analisi sempre più affidabili e interventi sempre più efficaci.
Inoltre il consolidamento dell’applicazione e la sua graduale adozione da parte del personale interno ed esterno rappresenta il passaggio dall’adoption di una tecnologia ad un importantissimo cambiamento strategico e di processo dell’azienda.
La soluzione Geo4B Water è al servizio della soddisfazione degli utenti e delle riduzione delle perdite idriche come richiesto dall’obiettivo 6 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
I vantaggi della digitalizzazione per le utility dell’acqua e l’impatto per gli stakeholder.
In sintesi, l’introduzione di un sistema di Network Inventory comporta numerosi vantaggi sia in termini qualitativi che quantitativi, coinvolgendo non solo i dipartimenti dell’IT, ma tutta l’azienda e i suoi stakeholder, portando benefici di lungo termine alle comunità. In questa prospettiva la soluzione Geo4B Water è al sicuramente al servizio di un miglioramento della soddisfazione degli utenti e alla riduzione delle perdite idriche per una maggiore sostenibilità così come richiesto dall’obiettivo 6 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Scopri le case history e i progetti in cui l’adozione dei prodotti EBWorld ha abilitato scenari innovativi e orientati al successo dei nostri clienti.